L’avvio di un’attività richiede molto lavoro, tempo e dedizione. Affinché la vostra attività abbia successo, dovete avere un piano completo fin dall’inizio. Questo vale soprattutto se state pensando di avviare una startup. Se iniziate in piccolo e crescete costantemente, avrete un maggiore controllo sulla direzione della vostra azienda e sul tipo di nuove opportunità da perseguire. La creazione di un business plan assicura che tutti questi aspetti siano presi in considerazione fin dall’inizio. In questo post discuteremo perché è necessario creare un business plan efficace prima di avviare la vostra startup, indipendentemente dalle sue dimensioni o dalla sua portata, e forniremo un esempio per crearne uno da soli sulla base degli elementi elencati di seguito.
- Che cos’è una startup?
- Perché è necessario costruire un business plan per la vostra startup?
- Gli elementi di un business plan efficace
- La vostra azienda e la sua proposta di valore unico
- Strategie e obiettivi di marketing
- Piano per l’acquisizione e il coinvolgimento degli utenti
- Proposte commerciali e tempistiche
- Conclusione
- Risorse e strumenti
Che cos’è una startup?
Una startup è un’azienda che sta cercando di trovare un modello di business scalabile e ripetibile. Si tratta di una nuova azienda, spesso in un nuovo settore, con un modello di business non collaudato che può essere espanso rapidamente. Una startup ha un elevato potenziale di crescita, ma non ha la stabilità di un’azienda matura. Ciò significa che l’azienda presenta un alto livello di rischio, ma anche un alto livello di ricompensa. Una startup è in genere un’impresa a forte crescita che utilizza nuove tecnologie e modelli di business per risolvere un problema esistente o creare un nuovo prodotto o servizio.
Perché è necessario costruire un business plan per la vostra startup?
Un business plan è un piano scritto che descrive l’azienda e il suo futuro. Può essere utilizzato per attirare investitori, garantire prestiti e fornire un quadro realistico delle caratteristiche dell’azienda e del suo funzionamento. Un business plan è un modo comune per raggiungere il vostro obiettivo come imprenditori. Vi aiuta a organizzare le idee, gli obiettivi e le azioni per raggiungere gli obiettivi aziendali. È uno strumento prezioso per raggiungere i vostri obiettivi. Un business plan è un documento completo che descrive la vostra attività, i prodotti e i servizi, i clienti target, il marketing che utilizzerete per venderli e le proiezioni finanziarie per il futuro. Un business plan funge da tabella di marcia per la vostra attività: vi assicura di avere una visione chiara di dove volete andare e di cosa dovete fare per arrivarci. Vi dà la fiducia necessaria per affrontare i rischi e le sfide che potrebbero presentarsi lungo il percorso.
Gli elementi di un business plan efficace
Ci sono alcuni elementi che ogni business plan deve includere. Anche se possono variare a seconda del settore e dell’attività in cui si opera, questi sono gli elementi di base di un business plan che tutti includono: Lettera di presentazione – È il primo elemento del business plan e funge da introduzione all’intero piano. Informazioni di base – Questa sezione offre alcune informazioni di base sul motivo per cui avete scelto il settore e su ciò che lo rende promettente. Visione e obiettivi – Questa sezione spiega la vostra visione del futuro dell’azienda e come si inserisce nel quadro generale del settore. Analisi del mercato – In questa sezione spiegherete chi sono i vostri clienti target e quali sono le loro esigenze e i loro desideri. Descrizione del prodotto – In questa sezione si descrive il prodotto o il servizio che si intende offrire. Proiezioni finanziarie – Questa sezione è la parte più complicata del business plan e spesso è la più difficile da completare per chi scrive. I business plan spesso includono anche le seguenti sezioni: Analisi SWOT Analisi della concorrenza Clienti target Gestione del rischio Strategie commerciali e di marketing
La vostra azienda e la sua proposta di valore unico
La proposta di valore è una spiegazione chiara di ciò che fa il vostro prodotto o servizio e del perché i clienti dovrebbero acquistarlo. Indica anche quali sono i benefici o i vantaggi che il vostro prodotto o servizio porterà al cliente. La proposta di valore è il fattore chiave che differenzia la vostra azienda e i suoi prodotti o servizi dalla concorrenza. Una proposta di valore ben scritta vi aiuterà ad attrarre investitori, a costruire una base di clienti fedeli e ad essere più redditizi.
Strategie e obiettivi di marketing
Una strategia di marketing è un piano che chiarisce come la vostra azienda attirerà e manterrà i clienti. È più specifica di un piano di marketing, che è lo strumento utilizzato per creare la strategia. Una strategia di marketing vi aiuterà a capire i vostri clienti e il settore in cui operate e vi guiderà nelle decisioni di marketing. Una strategia di marketing è particolarmente importante se state progettando di avviare una startup. Un piano di marketing include gli elementi di una strategia di marketing e fornisce dettagli operativi su come seguire la strategia. Mentre una strategia di marketing viene scritta come una dichiarazione di ciò che si intende fare, un piano di marketing è una registrazione scritta di ciò che si è fatto.
Piano per l’acquisizione e il coinvolgimento degli utenti
Un piano di marketing che si concentri sull’acquisizione di nuovi utenti e sul loro coinvolgimento con il vostro prodotto o servizio vi aiuterà a ottenere una crescita continua. Un piano di marketing che si concentra sull’acquisizione di nuovi utenti senza fornire loro gli strumenti di cui hanno bisogno per impegnarsi con il vostro prodotto o servizio si tradurrà solo in una crescita a breve termine. Un buon piano di marketing deve fornire un percorso chiaro agli utenti, dal momento in cui sentono parlare del vostro prodotto o servizio fino al momento in cui si impegnano con esso.
Proposte commerciali e tempistiche
Una proposta commerciale è un’offerta per una transazione reciprocamente vantaggiosa tra due parti. Se volete espandere la vostra attività, potreste aver bisogno di scrivere proposte commerciali per ottenere finanziamenti dagli investitori o acquisire un nuovo partner o fornitore. Un business plan è la base di ogni proposta commerciale. Fornisce i dettagli necessari sulla vostra azienda e sui suoi prodotti o servizi e mostra perché la vostra attività è un buon investimento. Una timeline è un piano generale che mostra quando specifiche attività devono essere completate. Una tempistica può essere particolarmente utile se state creando un business plan con poca esperienza. Fornirà una rappresentazione visiva della durata di ogni fase del processo di business plan.
Conclusione
Costruire un business plan efficace richiede tempo, ma è una parte fondamentale del processo di startup. Non potete semplicemente tuffarvi e iniziare a fare soldi: avete bisogno di un piano per arrivarci. Un business plan fornisce una mappa per il raggiungimento dei vostri obiettivi e vi consente di apportare modifiche lungo il percorso. Con l’aiuto di un business plan, potrete concentrarvi meglio su come portare al successo la vostra startup. Ci sono molti modi per creare un business plan e speriamo che l’articolo precedente vi dia una buona idea di ciò che dovete includere nel vostro. Con un piano chiaro, potrete essere sicuri di dare il meglio di voi stessi all’avvio della vostra attività.
Risorse e strumenti
Per creare una startup, farla crescere e renderla profittevole servono strumenti di creazione, gestione e comunicazione. Questo avviane durante tutte le fasi di questa evoluzione.
Gli strumenti necessari, in alcuni casi, possono essere molto costosi e spesso con costi che si protraggono nel tempo. In nostro aiuto però vengono servizi e strumenti che ci permettono di risparmiare tempo e denaro: su tutti AppSumo.
AppSumo è un portale che raccoglie promozioni su software, formazione e servizi. Qui potete trovare software per la gestione Agile dell’azienda e dei progetti o per aiutarvi a creare e far crescere il vostro canale YouTube; per lanciare il vostro podcast o per ampliare la vostra rete di clienti.